Il programma decorativo nel progetto originario di Giuseppe Sacconi
                                            Giuseppe Sacconi pensa di trasformare la zona centrale in un grande altare laico dedicato alla nazione e ai suoi valori
                                            Fra molte incertezze, la decorazione del futuro Altare della Patria prende il via
                                            Grazie a un plebiscito un giovane artista bresciano riesce a imporsi su venticinque colleghi ben più noti
                                            Ottenuta la vittoria Zanelli avrebbe impiegato oltre quattordici anni per portare a termine la decorazione dell’Altare della Patria
 
                                            L’Altare della Patria accoglie la Tomba del Milite Ignoto
                                            L’Altare della Patria diventa il monumento sepolcrale della Nazione
                                            Cardine della propaganda di regime, la Tomba del Milite Ignoto assume una doppia valenza, laica e religiosa
                                            La sfortuna del monumento nel dopoguerra e il suo recupero grazie alla Presidenza della Repubblica










