![Le origini](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/vittoriano_0008_altarepatria1.jpg?itok=V9vyjxYs)
Il programma decorativo nel progetto originario di Giuseppe Sacconi
![L'idea dell’Altare della Patria](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/vittoriano_0007_altarepatria2.jpg?itok=ZNvWsFwF)
Giuseppe Sacconi pensa di trasformare la zona centrale in un grande altare laico dedicato alla nazione e ai suoi valori
![Il Concorso del 1908](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/Il%20concorso%20del%201908.jpg?itok=duJ6Juye)
Fra molte incertezze, la decorazione del futuro Altare della Patria prende il via
![La vittoria di Angelo Zanelli](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/La%20vittoria%20di%20Angelo%20Zanelli.jpg?itok=3F5XXamw)
Grazie a un plebiscito un giovane artista bresciano riesce a imporsi su venticinque colleghi ben più noti
![Una lunga gestazione](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/anteprima_gestazione.jpg?itok=H81FFFCO)
Ottenuta la vittoria Zanelli avrebbe impiegato oltre quattordici anni per portare a termine la decorazione dell’Altare della Patria
![L'invenzione del Milite Ignoto](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/attoV-anteprima.jpeg?itok=gZoi0l38)
L’Altare della Patria accoglie la Tomba del Milite Ignoto
![La cerimonia di tumulazione del Milite Ignoto](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/anteprima_cerimoniatumultazione.jpg?itok=lWfy1ejs)
L’Altare della Patria diventa il monumento sepolcrale della Nazione
![L'Altare della Patria in età fascista e la sistemazione di Armando Brasini](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/altare%20della%20Patria%20in%20eta%CC%80%20fascista%20e%20la%20sistemazione%20di%20Armando%20Brasini.jpg?itok=wU4y8PuQ)
Cardine della propaganda di regime, la Tomba del Milite Ignoto assume una doppia valenza, laica e religiosa
![L'Altare della Patria oggi, patrimonio di una “Italia unita, indipendente, libera e democratica”](https://vive.cultura.gov.it/_cms/sites/default/files/styles/img_blocco_o/public/scheda/mattarella_anteprima.jpeg?itok=K03_9BjA)
La sfortuna del monumento nel dopoguerra e il suo recupero grazie alla Presidenza della Repubblica