
Uno dei padri del Risorgimento immagina a Roma un luogo così elevato da erigersi sopra le vestigia dell’antichità e del mondo cristiano

L’architetto marchigiano traduce il sogno di Giuseppe Mazzini in una straordinaria terrazza panoramica alla sommità del Vittoriano

Una competizione in due fasi consegna la vittoria a Carlo Fontana e Paolo Bartolini

Due modelli in gesso delle quadrighe messi in opera per valutare l’effetto complessivo

Il fallimento della prova generale suggerisce una serie di contromisure

Nel 1927 degli anni Venti del Novecento le due quadrighe sono finalmente issate sui due propilei

Grazie all’inserimento di due ascensori che la rendono facilmente raggiungibile la Terrazza Panoramica diviene uno dei motivi di maggiore attrazione del monumento