Vittoriano
                  
        Ala Fori Imperiali
        
    
            La storia dell'Ala Fori Imperiali in quattro atti
             
                                            I
                Verso la risoluzione del lato sui Fori Imperiali
            All’inizio degli anni Venti gli architetti Manfredi e Piacentini presentano un progetto per il fronte orientale del Vittoriano
 
                                            II
                Il progetto di Armando Brasini
            Il nuovo architetto riprende in mano i lavori e risolve i problemi di consolidamento
 
                                            III
                Anni difficili
            Consegnata dall’architetto Brasini, la nuova Ala sui Fori Imperiali vive di mostre temporanee e una breve stagione come sede del Museo Centrale del Risorgimento
 
                                            IV
                Presente e futuro
            L’Ala Fori Imperiali entra a far parte del Vittoriano e Palazzo Venezia per diventare un centro espositivo di livello internazionale










