Veronica e le altre. Donne a Roma

CICLO: Storie di Roma, storie d’Italia a cura del Professor Francesco Benigno 
RELATORE: Fernanda Alfieri 
DATA: giovedì 19 maggio 2022 ore 18.00
LUOGO: Sala del Refettorio

C’è una ragazza di vent'anni in una stanza dietro la Chiesa di San Carlo ai Catinari. È l’anno 1835 e si dice sia chiusa lì dentro da mesi, e che non sia per un carattere bizzarro, o un capriccio. Potrebbe essere il diavolo. Intorno a lei Roma pullula di prelati, stranieri in Grand tour, artisti e devoti, che vorranno visitarla. Chi comprenderà il suo mistero? Altre donne passeranno di qui, altre vite. Un racconto sui vissuti e gli immaginari delle donne attraverso la storia, a partire dall’Ottocento, da quella stanza.

Fernanda Alfieri è ricercatrice di storia moderna presso l’Università di Bologna ha in precedenza fatto ricerca presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento. Si è occupata di matrimoni e sessualità in età moderna, pubblicando vari libri e nel 2021 per Einaudi, il volume di gran successo Veronica e il diavolo: Storia di un esorcismo a Roma.

01 13
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma
Veronica e le altre. Donne a Roma