Ciclo di esposizioni a cura di Edith Gabrielli
Comitato scientifico: Edith Gabrielli, Barbara Agosti, Valerio Terraroli, Alessandro Tomei, Silvia Armando, Veronica Dell’Agostino, Alessia Dessì
Reintegrazioni: dai depositi al percorso di visita
Il ciclo approfondisce una selezione di opere appartenenti alle collezioni del VIVE - Vittoriano e di Palazzo Venezia, rappresentative di epoche e tecniche diverse. Tali opere, oggi conservate nei depositi, sono state riportate alla luce grazie alla sistematica campagna di catalogazione promossa dalla Direttrice del VIVE, Edith Gabrielli, e coordinata da tre accademici di chiara fama: Alessandro Tomei per il Medioevo, Barbara Agosti per l’età moderna e Valerio Terraroli per l’Ottocento e il Novecento.
Il titolo allude alla reintegrazione di alcune di queste opere nel percorso di visita: il frammento della porta bizantina proveniente dalla basilica romana di San Paolo fuori le mura, la medaglia realizzata da Filarete raffigurante Faustina Maggiore e Antonino Pio e Faustina si stringono le mani, la Madonna della Noce di Saturnino Gatti, il modello della Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini ubicata a piazza Navona e il cosiddetto Scudo di Giuseppe Garibaldi, realizzato da Antonio Ximenes.

