Sulle orme del leone a Palazzo Venezia

Le mille storie del VIVE
Visita guidata a Palazzo Venezia
Domenica 13 aprile 2025, ore 16:00

I tanti ruoli del leone: da emblema araldico di papa Paolo II Barbo a simbolo della Repubblica Veneta, da protagonista di una delle Dodici fatiche di Ercole ad attributo di San Girolamo nei rilievi di Mino da Fiesole. Tramite la lettura iconografica di questo soggetto e la scoperta delle sue peculiarità attraverso alcuni racconti tratti dai bestiari medievali, i bambini avranno modo di dedurre la funzione e il significato che riveste in rilievi, sculture, affreschi, dipinti e decorazioni presenti a Palazzo Venezia. Tale esplorazione coinvolgerà la facciata su via del Plebiscito, il Giardino Grande, la Loggia Grande, l’Appartamento Barbo, le sale monumentali e alcune opere della collezione museale, così da ricostruire la storia del palazzo: da residenza papale a sede espositiva.

Punto di incontro: Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118

Informazioni e prenotazioni

Questa visita ha il costo di 5 euro, da aggiungere al prezzo del biglietto d’ingresso al VIVE.
L'ingresso per persone fino a 18 anni è gratuito, mentre tra i 18 e i 25 anni è di 5 euro. 
Per partecipare, prenota e acquista il biglietto con almeno 2 giorni di anticipo cliccando qui.

Ti invitiamo a presentarti 15 minuti prima dell’inizio della visita al punto d’incontro.
Per informazioni, scrivere a vi-ve.edu@cultura.gov.it.