Presentazione del volume "Epistolario di Agostino Bertani"

Il VIVE, in collaborazione con l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, ospiterà la presentazione dell’Epistolario di un protagonista assoluto del Risorgimento italiano

Martedì 21 maggio, alle ore 18:00, il VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia ospiterà, nella Sala del Refettorio di Palazzo Venezia, la presentazione del volume “Epistolario di Agostino Bertani” (Isri, Roma, 2023, due volumi) a cura di Sergio La Salvia e Eva Cecchinato.

Agostino Bertani (1812-1886) fu un esponente di primissimo piano della democrazia risorgimentale e post-risorgimentale ed ebbe una vita politicamente molto lunga, con una proiezione pubblica interrotta solo dalla morte. L’Epistolario, che ora vede la luce in due volumi, dà il giusto rilievo a un personaggio che ha attraversato la storia del paese dall’insurrezione milanese del 1848 all’avvento della Sinistra storica di Agostino Depretis. Le sue lettere ci consegnano così il ritratto di una figura a lungo considerata come “irregolare” sia dai moderati che dai democratici.

L’evento, che sancisce l’inizio di una virtuosa collaborazione tra il VIVE e l’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, punta a offrire una chiave di lettura non solo di un personaggio, ma anche della generazione che attraversò l’Italia dai moti antiaustriaci agli albori della predicazione socialista, le cui idealità e aspirazioni si riflettono nelle lettere di Bertani.

L’incontro sarà introdotto da Edith Gabrielli, Direttrice del VIVE e Alessandro Campi, Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano con la moderazione di Ester Capuzzo, professoressa di Storia contemporanea presso La Sapienza Università di Roma. Ne discuteranno Fulvio Conti, dell’Università di Firenze e Carmine Pinto, dell’Università di Salerno. Previsto un intervento di Fabio Fabbri, già Ministro della Difesa della Repubblica.

Informazioni e prenotazioni

Ingresso libero con prenotazione, sino ad esaurimento posti.

Registrati a questo link.