Laboratorio a Palazzo Venezia in LIS

Arte e Storia al servizio di tutti
Visita con laboratorio per bambini in Lingua dei Segni Italiana 
Sabato 29 novembre ore 16.00

Palazzo Venezia, costruito dalla seconda metà del Quattrocento dal veneziano Pietro Barbo, poi divenuto papa Paolo II, è una delle più belle dimore del Rinascimento della città di Roma, con una storia lunga e avvincente. Una visita in Lingua dei Segni Italiani, condotta da un educatore sordo specializzato, guida alla scoperta delle sue vicende, dei suoi spazi e dei suoi capolavori. I piccoli partecipanti partono per un viaggio nel tempo, attraversano giardini, loggiati e saloni monumentali, immaginano la vita a palazzo nel corso dei secoli attraverso l'arte, la musica e la letteratura e alla fine, come nel passato, in un laboratorio appositamente allestito, reinventano i luoghi esplorati creando cartoline illustrate, piene di suggestioni e di colori.

DOVE: ingresso di Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118

Informazioni e prenotazioni

Questa visita è inclusa nel biglietto d’ingresso al VIVE.
Per partecipare alla visita prenota e acquista il biglietto almeno 2 giorni prima cliccando qui
È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto d’incontro.
Per informazioni contatta il team didattico inviando una mail a: vi-ve.edu@cultura.gov.it