La visita conduce nel loggiato superiore del giardino segreto di papa Paolo II alla scoperta del Lapidarium di Palazzo Venezia, situato nel Palazzetto di San Marco. Il Lapidarium ospita oltre cento opere in marmo, dall’età classica fino al Rinascimento, in parte rinvenute ai primi del Novecento nell’area di piazza Venezia. Attraverso l’esperienza tattile i visitatori potranno conoscere da vicino questi marmi, le loro forme e i loro dettagli in un racconto coinvolgente e immersivo. Il percorso è sviluppato in collaborazione con UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, in linea con l’impegno del VIVE nei confronti dell’inclusione e dell’accessibilità.
Punto di incontro: Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118