Il numero di Engramma 222 – Copyleft & internauti pirati – pone con urgenza la necessità di individuare i nodi critici della vexata quaestio del copyright, interpellando studiosi e ricercatori amici, sollecitati a una riflessione condivisa su questioni centrali per il presente e il futuro della produzione e della circolazione del sapere: lo stato dell’arte in merito all’accessibilità delle risorse digitali per chi studia e fa ricerca, in un contesto sempre più vincolato da barriere d’accesso; la critica allo statuto economico e giuridico di coloro che gestiscono le infrastrutture della conoscenza, dagli editori accademici alle grandi piattaforme, che spesso operano secondo pure logiche di mercato; la rivendicazione del diritto alla libera disseminazione e condivisione della conoscenza, intesa come principio politico e come condizione necessaria per il sapere.
Per solcare questo mare, abbiamo deliberatamente assunto una postura: quella del pirata.
DOVE: Palazzo Venezia, Sala del Refettorio, via del Plebiscito 118
Introduce: Edith Gabrielli, Direttrice Generale del VIVE, Vittoriano e Palazzo Venezia
Dialogano: Monica Centanni, Umberto Croppi, Mirco Modolo, Massimiliano Rossi
Engramma 222 - "Copyleft & internauti pirati"
con Filippo Perfetti e Giulia Zanon
Venerdì 19 settembre 2025, ore 18:00
Palazzo Venezia, Sala del Refettorio
Informazioni e prenotazioni
Ingresso libero con prenotazione a questo link sino ad esaurimento posti