L’Africa e la sinistra italiana negli anni della Repubblica

CICLO: Fra due sponde
RELATORE: Gianluca Scroccu (Università degli Studi di Cagliari)
DATA: 1 dicembre 2025, ore 18.00
DOVE: Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo

L’intervento si propone di analizzare il rapporto fra i processi politici ed economico-sociali dell’Africa postcoloniale e la sinistra italiana, in particolare Pci e Psi, con un focus sugli anni Settanta e Ottanta e le posizioni espresse da alcuni dei principali esponenti dei due partiti (Craxi, Berlinguer, Pertini, Napolitano).

Biografia

Gianluca Scroccu è professore associato presso l'Università di Cagliari, dove insegna Storia Contemporanea. Nell’autunno del 2017 è stato Visiting Fellow presso il "Remarque Institute"-New York University. Si occupa di storia politica e sociale dell’Italia repubblicana, di storia dell’antifascismo e del rapporto fra religione civile e religione politica nella storia dei presidenti statunitensi. Nel dicembre 2016 ha ricevuto il Premio nazionale “Fiuggi Storia- Fondazione Levi-Pelloni” e nell'ottobre 2017 il premio nazionale “Giacomo Matteotti”, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sezione saggistica, per il volume La sinistra credibile. Antonio Giolitti tra socialismo, riformismo ed europeismo (1964-2010), Carocci, 2016. Nel gennaio 2026 uscirà una biografia di Sandro Pertini per la Salerno editrice.

Informazioni e prenotazioni

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Prenotazioni al link.