CICLO: Idee e figure. Storie di strategie innovative per l’architettura
RELATORE: Giorgio de Finis
DATA: Giovedì 30 gennaio, ore 18
Che l’arte sia parte costitutiva della città è cosa banale a dirsi. La sua presenza è sotto gli occhi di tutti e, sempre più, chi vive nelle cosiddette “città d’arte” è consapevole di quanto la ricchezza di questo patrimonio, in termini di quantità e qualità, può arrivare a condizionarne funzionamento e fruizione, stringendo la città nella doppia morsa della tutela e dello sfruttamento. L’incontro è volto a riflettere sulla possibilità e sul modo in cui l’arte possa farsi pratica edificante, avvicinandosi un po’ a quello che fa l’architetto; se possa avere tra i propri obiettivi la costruzione dello spazio urbano, sia fisico che politico e sociale. I casi analizzati riguardano l’istituzione museale: musei “relazionali” ripensati alla stregua di una città in miniatura dove sperimentare la trasformazione e, al tempo, stesso dove praticare ed esercitare la democrazia.