Croce in cristallo di rocca

Germania Prima metà del XII secolo

La croce poggia su una piccola base a tronco di piramide e contiene al suo interno, su ambo i lati, un'immagine dipinta, verosimilmente su pergamena, del Christus triumphans, verso il quale, dall'alto, scende un angelo con le braccia protese verso il Salvatore. I bracci della croce mostrano tracce di motivi vegetali.

La croce poggia su una piccola base a tronco di piramide e contiene al suo interno, su ambo i lati, un'immagine dipinta, verosimilmente su pergamena, del Christus triumphans, verso il quale, dall'alto, scende un angelo con le braccia protese verso il Salvatore. I bracci della croce mostrano tracce di motivi vegetali.

Dettagli dell’opera

Denominazione: Croce in cristallo di rocca Ambito Germania Data oggetto: Prima metà del XII secolo Materiale: Cristallo di rocca, Tempera su pergamena Tecnica: Glittica, Pittura a tempera Dimensioni: base a tronco di piramide 7,8 x 6.5 cm.
Tipologia: Oreficeria Acquisizione: 1974 Numero inventario principale: 10967

L'opera è caratterizzata dall'introduzione al suo interno, nel fusto e nei bracci della croce, di una pergamena su cui è dipinta, su ambedue i lati, una Crocifissione con il Cristo triumphans. Non è certo rara la presenza di immagini dipinte su pergamena all'interno di manufatti in cristallo di rocca ma, nel caso specifico, la relativa complessità e la minuziosa esecuzione delle parti figurative rendono l'opera particolarmente interessante.  Caratteri stilistici ed esecutivi del Crocifisso dipinto e della struttura del  manufatto  sono confrontabili con la fiorente produzione tedesca del XII secolo di oggetti in cristallo di rocca, destinati, nella maggior parte dei casi, all'arricchimento dei tesori ecclesiastici. Le ridotte dimensioni dell'opera in questione sembrano, però suggerire un uso devozionale privato. 

Alessandro Tomei

Buono. Segni di ossidazione dei pigmenti sulla pergamena all'interno del manufatto.

Roma, Collezione Zoppo, 1974.

Hahnloser Hans Robert, Brugger-Koch Susanne, Corpus der Hartsteinschliffe des 12. -15. Jahrhunderts, Berlin 1985, scheda n. 67. 

Oggetti correlati

Correlati
Oreficeria
Germania
1000 d.C. - 1400 d.C.