Visite animate in LIS

Visite animate in LIS
Vittoriano nel tempo tra arte e architettura

Simbolo dell'Italia unita e indipendente, il Vittoriano è divenuto ben presto un luogo cardine dell'immaginario collettivo della Nazione. Ma chi è l'architetto che lo ha progettato? Quali sono i modelli che lo hanno ispirato? A cosa si deve il bianco abbagliante dei suoi marmi? A queste e altre domande e curiosità si darà risposta durante la visita animata che consente di esplorare gli spazi suggestivi del monumento, di ripercorrerne la storia e di condurre un’indagine architettonica e artistica sui materiali, sulle geometrie e sui volumi. In un supporto didattico dedicato, i partecipanti rielaborano graficamente l’iconica immagine del Vittoriano attraverso il collage e il disegno.

DOVE
Vittoriano
PUNTO D'INCONTRO
Biglietteria di Palazzo Venezia, ingresso via del Plebiscito n. 118
Otto meraviglie a Palazzo Venezia

Porcellane, argenti, maioliche, bronzetti, una Sala del Mappamondo, un'armeria e persino un Mostro  marino: gli spazi del Museo di Palazzo Venezia, come tante camere delle meraviglie, racchiudono  oggetti di arte applicata provenienti da tutto il mondo. Un percorso per scoprire che ogni collezione è  spesso lo specchio dei gusti del collezionista ma anche di un'epoca, di una mentalità e di un sentire  comune, ieri come oggi. Insieme potremo realizzare il progetto della nostra personale collezione,  dove potremo decidere che cosa conservare, che cosa aggiungere e come allestirlo nello spazio.

DOVE
Palazzo Venezia
DURATA
2 ore
PUNTO D'INCONTRO
Biglietteria di Palazzo Venezia, ingresso via del Plebiscito n. 118