Visite guidate

Alla scoperta del Vittoriano

La visita al Vittoriano rappresenta un’esperienza imperdibile per chiunque voglia approfondire la storia e l’arte italiane. Il complesso, pensato nel 1878 in onore del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II e dell’intero processo risorgimentale, dal 1921 accoglie la Tomba del Milite Ignoto e altre memorie della nostra storia. I partecipanti varcano l’ingresso attraverso la monumentale cancellata su piazza Venezia, salgono all’Altare della Patria e alla Tomba del Milite Ignoto, osservano la statua di Vittorio Emanuele II a cavallo, attraversano i grandi spazi del Piazzale del Bollettino e del Sommo portico per raggiungere infine la spettacolare Terrazza Panoramica e godere di una vista unica sulla città di Roma.

DOVE
Vittoriano
Alla scoperta di Palazzo Venezia

Per molti secoli residenza di papi, cardinali, ambasciatori e artisti, Palazzo Venezia è un’antica e maestosa dimora del Rinascimento, nel cuore di Roma. Pochi edifici in città, forse addirittura nessuno, racchiudono un simile patrimonio di storia, di arte e di cultura. La visita guidata conduce la classe all’interno di un complesso di logge, camminamenti e giardini, con piante ed essenze preziose, sale monumentali e capolavori dal Medioevo all’inizio del Novecento.

DOVE
Palazzo Venezia