CICLO: Le arti attorno agli Anni Santi.
RELATORE: Laura Cavazzini
DATA: Giovedì 30 ottobre, ore 18
La conferenza metterà a fuoco il panorama variegato della scultura a Roma attorno all’anno 1300, in cui all’astro di Arnolfo si affiancano artisti più misteriosi, di cui spesso non conosciamo il nome.
Quando nel 1300 Bonifacio VIII indisse il primo giubileo, il principale protagonista della stagione gotica romana, Arnolfo di Cambio, già da qualche anno aveva lasciato Roma per Firenze, dove era stato convocato per costruire una nuova cattedrale, grandiosa e moderna. La memoria dei venti e più anni che aveva trascorso nella città papale doveva però essere ancora fresca e le basiliche in cui i pellegrini si riversavano erano costellate dei suoi capolavori scolpiti nel marmo e accesi di luce e colore da sfarzosi intarsi vitrei. Altri artisti, poi, si erano affacciati alla ribalta, intercettando le richieste della curia.