Ragioni contro passioni: una falsa dicotomia all'origine delle polarizzazioni del XXI secolo

CICLO: Ragioni e Passioni. Dalla Grecia classica alle neuroscienze
RELATORE: Cristina Meini
DATA: Giovedì 3 luglio, ore 18

La netta contrapposizione tra ragioni e passioni, ricorrente nella storia della filosofia occidentale pur con rilevantissime eccezioni, ha permeato anche la prima stagione delle scienze cognitive, entusiasticamente legate alla metafora della mente-computer. Nondimeno, le recenti scoperte delle neuroscienze hanno messo in discussione questa prospettiva, rivelando piuttosto una complessa compenetrazione tra processi cognitivi ed affettivi. In questo intervento esamineremo alcuni momenti salienti di questa acquisizione di consapevolezza, per concludere osservando quanto un corretto bilanciamento tra i due falsi opposti sia fondamentale anche per far fronte ad alcune serie criticità della società attuale, a partire dalla polarizzazione ideologica e dalla disinformazione.

Biografia

Cristina Meini è professoressa di Filosofia della Comunicazione e di Filosofia dei processi cognitivi all'università del Piemonte Orientale dove ricopre attualmente la carica di delegata alla didattica di Ateneo. Laureata in Filosofia del Linguaggio con Diego Marconi a Torino, ha conseguito un phd in Scienze Cognitive all'Ercole Polytechnique di Parigi.

Nella sua carriera si è occupata, sempre con uno sguardo filosofico informato dalle scienze della mente, di intelligenza artificiale, di processi metacognitivi, di sviluppo dell'identità personale e, più di recente, di disinformazione e di filosofia dell'ambiente. Ha all'attivo numerose pubblicazioni italiane e internazionali. Nel biennio 2021-2023 è stata Presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica.

Informazioni e prenotazioni 

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.