Per molti secoli residenza di papi, cardinali, ambasciatori e artisti, Palazzo Venezia è un’antica e maestosa dimora del Rinascimento, nel cuore di Roma. Pochi edifici in città, forse addirittura nessuno, racchiudono un simile patrimonio di storia, d'arte e di cultura. La visita in Lingua dei Segni Italiana, condotta da un educatore sordo specializzato, schiude le facciate severe e imponenti come le mura di un’antica fortezza e rivela all’interno un complesso di logge, camminamenti e giardini, con piante ed essenze preziose, sale talmente ampie da togliere il fiato, e capolavori dal Medioevo all’inizio del Novecento. Il visitatore viene sottratto così al traffico delle automobili e condotto lungo il filo di un sottile equilibrio tra sogno e ammirazione.
DOVE: Ingresso di Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118
Visita guidata a Palazzo Venezia nella Lingua dei Segni
Arte e Storia al servizio di tutti
Visita in LIS a Palazzo Venezia
Sabato 20 settembre h 10.30
Informazioni e prenotazioni
Questa visita ha il costo di 5 euro. Il costo della visita va sommato al costo del biglietto d’ingresso al VIVE. Per partecipare alla visita è necessario prenotare e acquistare il biglietto almeno 2 giorni prima cliccando qui. È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto d’incontro.
Per informazioni contatta il team didattico inviando una mail a: vi-ve.edu@cultura.gov.it