Visita alla Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte

Visita guidata per adulti
Sabato 27 ore 11.00 e ore 16.00

In occasione dell’edizione 2025 delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio promosse dal Ministero della Cultura, il VIVE offre al pubblico l’occasione di visitare con il team didattico la sede di Palazzo Venezia della BiASA, la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, che custodisce un patrimonio culturale dal valore inestimabile. Il percorso svela ai visitatori la storia della nascita di questo importante luogo di conservazione e trasmissione del sapere, considerato il più importante istituto pubblico, a livello nazionale, per la ricerca e lo studio delle discipline archeologiche, architettoniche, artistiche e storico-artistiche. Entrare in Biblioteca consentirà ai visitatori di immergersi in un'atmosfera rinascimentale, attraversando le maestose sale di lettura che un tempo erano sede dell'appartamento privato di papa Paolo II, così come gli ambienti della cosiddetta Torre della Biscia.

DOVE: Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte presso Palazzo Venezia, ingresso da Piazza Venezia, 3

Informazioni e prenotazioni

Questa visita è gratuita con prenotazione obbligatoria. 
Per prenotare contattare il team didattico inviando una mail a: vi-ve.edu@cultura.gov.it.
Ti invitiamo a presentarti 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto d’incontro.