Una guida esperta in accessibilità museale coinvolge i visitatori in esplorazioni sensoriali degli spazi e delle opere del Vittoriano. Il percorso prende avvio dalla cancellata in stile Liberty su Piazza Venezia, prosegue con il basamento della statua equestre di Vittorio Emanuele II, per scoprire le caratteristiche fisiche del marmo botticino e le storie rappresentate. Di qui si giunge alla conoscenza spaziale del Piazzale del Bollettino, delimitato dalla forma curvilinea del Sommo portico, fino all’esplorazione del blocco di roccia del Monte Grappa.
DOVE: ingresso del Vittoriano, Lato Ara Coeli
Esperienza tattile al Vittoriano
Visita tattile famiglie
Sabato 5 luglio h 10.30
Informazioni e prenotazioni
La visita è inclusa nel biglietto d’ingresso al VIVE.
Per partecipare alla visita è necessario prenotare e acquistare il biglietto almeno 2 giorni prima cliccando qui.
È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto d’incontro.
Per informazioni contatta il team didattico inviando una mail a: vi-ve.edu@cultura.gov.it.