La visita conduce attraverso i saloni monumentali del piano nobile alla scoperta di aneddoti e curiosità sui grandi compositori e musicisti che, insieme a papi, cardinali, ambasciatori e pittori, hanno segnato la vita dell’edificio in un percorso ricco di suggestioni, sonore, letterarie e artistiche. Sentiremo così di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) che nel 1770, appena quattordicenne, varcò la soglia di Palazzo Venezia con il padre Leopold, ospite dell’uscente ambasciatore della Repubblica di Venezia, Niccolò Marcantonio Erizzo e della consorte. E, subito dopo di Gioacchino Rossini che nel 1842 diresse per la prima volta, nell’attuale Sala delle Battaglie, il suo lo Stabat Mater.
QUANDO: domenica 16 aprile
ORARIO: 11.00
DOVE: Palazzo Venezia
PUNTO D’INCONTRO: ingresso di Palazzo Venezia, via del Plebiscito, 118
Da Mozart a Rossini: la grande musica a Palazzo Venezia
Le mille storie del VIVE
- Domenica 16 aprile, ore 11.00
Informazioni e prenotazioni
Questa visita ha il costo di 5 euro. Il costo della visita va sommato al costo del biglietto d’ingresso al VIVE.
Ti ricordiamo che fino a 18 anni il biglietto d’ingresso è gratuito e tra i 18 e i 25 anni è di soli 2 euro.
Per partecipare alla visita prenota e acquista il biglietto almeno 2 giorni prima cliccando qui.
Ti invitiamo a presentarti 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto d’incontro.
Per informazioni contatta il team didattico inviando una mail a: vi-ve.edu@cultura.gov.it
Se vuoi conoscere le nostre altre attività clicca qui.