ll missionario gesuita. L'Europa scopre il Giappone

CICLO: Da Roma al mondo. Racconti di un passato che vive - A cura di Francesco Benigno, professore ordinario di Storia moderna, Scuola Normale Superiore di Pisa. In collaborazione con la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea e la Fondazione Gramsci
RELATOREIrene Fosi
DATAgiovedì 14 dicembre, ore 18.00 
LUOGO: Palazzo Venezia, Sala del Refettorio

Il 22 marzo 1585, dopo un lungo viaggio attraverso l’Europa, giunsero a Roma quattro giovani “ambasciatori” giapponesi. Furono ricevuti da Gregorio XIII e in città la sorpresa e la curiosità furono straordinarie: era infatti la prima volta che Roma scopriva il Giappone, “quelli che stanno agli antipiedi”, come scriveva un diarista coevo. La missione Tenshō – come fu chiamata – era di far conoscere al Giappone l’Europa, la Cristianità, l’universalità della Chiesa cattolica trionfante. Il messaggio predicato da missionari in Giappone doveva essere così verificato dall’esperienza diretta e raccontato poi in patria. Artefice di questa strategia di reciproca conoscenza fu il missionario gesuita Alessandro Valignano (1539-1606), autore anche di un prezioso testo che insegnava ai missionari il cerimoniale da seguire in Giappone.

Biografia

Irene Fosi è stata dal 2001 professoressa ordinaria di Storia moderna, Università Gabriele D’Annunzio, Chieti-Pescara. Ha precedentemente insegnato nelle Università di Roma “Sapienza” e nella Università della Calabria. È stata Fellow della Alexander von Humboldt-Stiftung presso diverse università tedesche. Si è occupata di giustizia e società in Italia in età moderna, della corte romana e della conversione religiosa in età barocca. Fra le sue monografie si segnalano: “La società violenta. Il banditismo nello Stato Pontificio nella seconda metà del Cinquecento” (Edizioni dell’Ateneo, 1985), “All’ombra dei Barberini. Fedeltà e servizio nella Roma barocca” (Bulzoni, 1997); “La giustizia del papa. Sudditi e tribunali nello Stato Pontificio in età moderna” (Laterza, 2007, trad. ingl. Papal Justice. Subjects and Court in the Papal State, 1500-1750, Washington D.C. 2011); “Convertire lo straniero. Stranieri e Inquisizione a Roma in età moderna” (Viella, 2011, trad. ingl. Leiden-Boston, 2020).  

01 05
ll missionario gesuita. L'Europa scopre il Giappone
ll missionario gesuita. L'Europa scopre il Giappone
ll missionario gesuita. L'Europa scopre il Giappone
ll missionario gesuita. L'Europa scopre il Giappone
ll missionario gesuita. L'Europa scopre il Giappone