L’immaginazione ti porta ovunque

CICLO: Architettura nel Disegno per immaginare e costruire l’habitus che risiede nella mente dell’architetto. - A cura di Orazio Carpenzano, preside della Facoltà di Architettura, “Sapienza” Università di Roma
RELATORE: Carmen Andriani
DATA: giovedì 6 luglio, ore 18.00 
LUOGO: Palazzo Venezia, Sala del Refettorio

Leonardo da Vinci sosteneva che l’artista ha prima nella mente e poi nelle mani ciò che è nell’universo per essenza, presenza e immaginazione. Anche la genesi del progetto di architettura nasce dall’immaginario dei suoi autori, spesso racchiuso in un groviglio di schizzi iniziali. Sono segni di invenzione che, sollecitati da una domanda, danno forma all’immaginario della mente. Essi traducono un concetto trasformandolo in una idea di spazio, sono il primo componimento dell’opera. Sta al disegno poi dipanare questo groviglio e prefigurare ciò che non c’è ancora. I progetti presentati in questa conferenza sono di natura diversa ma tutti rinviano a parole-chiave ricorrenti (tettonica, palinsesti, materia, movimento, forma/struttura, incompiuto, connessioni, vuoto, luce, spazio). Alcuni progetti per Roma sono al centro di questa narrazione. Si descriverà, con un itinerario fatto di rimandi e libere associazioni, un viaggio fra i materiali eterogenei e contraddittori del progetto, nelle diverse azioni e nelle tecniche ibride, manuali e digitali, che lo portano fino al suo compimento. Alcuni di questi progetti sono stati realizzati, altri interrotti. Tutti sono realizzabili, praticando l’utopia concreta di una realtà possibile. 

Biografia

Carmen Andriani, architetto, docente di progettazione architettonica alterna all’attività accademica una costante attività di progettazione intesa come ricerca applicata, nell’ambito di concorsi e di consultazioni nazionali e internazionali. Invitata come progettista a diverse edizioni della Biennale di Venezia, nel 2008 è fra i cinque invitati per la curatela del Padiglione Italiano. Nel 2013 vince il premio alla carriera nell’ambito della Manifestazione Internazionale d’Arte Icastica. Ha tenuto conferenze in Italia ed all’estero sul suo lavoro di progettista ed è stata invitata a numerose mostre e workshop internazionali. Recentemente suoi progetti e disegni sono stati esposti presso la Reggia di Caserta (2019), il Palazzo Ducale di Urbino (2021), Museo novecento di Firenze (2021), Palazzo Gravina a Napoli (2022), Museo MAXXI a Roma (2022). Vive e lavora fra Genova, Roma e Milano. 

01 05
L’immaginazione ti porta ovunque
L’immaginazione ti porta ovunque
L’immaginazione ti porta ovunque
L’immaginazione ti porta ovunque
L’immaginazione ti porta ovunque