CICLO: Geopolitica
RELATORE: Lina Scalisi (Università degli Studi di Catania)
DATA: 10 novembre 2025, ore 17.00
DOVE: Parco archeologico del Colosseo, Curia Iulia
Nel torrido luglio 1535, Carlo V conquistò Tunisi e con essa la fama di guerriero invincibile sul campo di battaglia che aveva a lungo ricercato per far tacere i nemici francesi che, troppe volte, avevano contrapposto il coraggio militare del loro sovrano alla lontananza dell’imperatore dai teatri di guerra; sia per stabilire nuovi equilibri nel Mediterraneo dove il Turco e i suoi alleati imperversavano alle frontiere dei suoi regni. Ma il successo di quel luglio non fu solo una vittoria militare. Essa fu, al tempo, storia e fabula, cronaca e leggenda di cui rimangono echi nei carteggi e nei magnifici arazzi che narrarono quelle gesta. Molto meno noto, invece, cosa volle dire preparare quella guerra per gli uomini che la diressero e per i regni che la finanziarono. Una storia lontana, ancor oggi di grande attualità.