CICLO: Orizzonti perduti
RELATORE: Angelo Cattaneo (ISEM CNR)
DATA: 13 ottobre 2025, ore 18.00
DOVE: VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia, Sala del Refettorio (Palazzo Venezia)
La conferenza esplorerà la storia delle carte europee dell’Africa, a partire dalle navigazioni iberiche e dalla loro ricezione nelle reti mercantili e di conoscenza europee. Dal 1441 i mercanti iberici entrarono in contatto con i regni dell’Africa subsahariana occidentale, evidenziandone le strutture politiche e le forme di sovranità. Alla luce di recenti dibattiti storiografici, in particolare African Kings and Black Slaves di Herman L. Bennett (2018), si mostrerà come tali rapporti non furono soltanto mercantili e asimmetrici, ma anche diplomatici e politici, andando oltre la tratta degli schiavi e l'affermazione di differenze e gerarchie razziali. Attraverso l'analisi di alcuni esempi di fonti scritte, cartografiche e materiali, la conferenza proporrà un viaggio tra rotte commerciali, relazioni diplomatiche e proselitismo religioso che restituisce l’immagine di un’Africa non periferica, ma protagonista attiva e plurale delle connessioni tra Mediterraneo e mondo globale della prima età moderna.