Le attività educative del VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia rivolte alle scuole sono a titolo gratuito, hanno una durata di 90 o 120 minuti e si svolgono dal lunedì al sabato.
Team didattico
Tutte le attività educative sono condotte da educatori museali specializzati.
I percorsi accessibili sono condotti da educatori con competenze specifiche in accessibilità museale, da guide sorde o interpreti LIS - Lingua dei segni italiana.
Lingue
Le attività per le scuole sono disponibili in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e in LIS - Lingua dei segni italiana.
Contatti
Per informazioni sulle attività educative e per contattare il team didattico inviare una mail a vi-ve.edu@cultura.gov.it
Per prenotazioni contattare il numero telefonico 0683845776 (dal lunedì al venerdì, ore 9.30-17.30) o inviare una mail a vi-ve.prenotazioni@cultura.gov.it
La prenotazione consente di abbinare al biglietto d’ingresso gratuito anche l'attività didattica scelta.
La prenotazione è obbligatoria entro 7 giorni prima della data scelta.
Si informa che è previsto un contributo fisso per spese di gestione pari a € 10 per gruppo (max 25 alunni), da saldare al momento della prenotazione. La prenotazione si intende confermata esclusivamente a seguito dell'avvenuto pagamento del suddetto contributo.
Indirizzo
Tutte le attività educative prendono avvio da Palazzo Venezia, ingresso via del Plebiscito, n. 118.
VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, Piazza San Marco, n. 49, Roma