CICLO: Antico Moderno: viaggio nelle letterature europee
RELATORE: Francesca Serra
DATA: Martedì 21 ottobre, ore 18.00
LUOGO: Palazzo Massimo alle Terme, Largo di Villa Peretti 2
Nel dibattito tra antichi e moderni non è previsto stare nel mezzo. Perché stando nel mezzo, il senso stesso del dibattito verrebbe meno. In realtà ogni testo letterario è una ricerca di conciliazione tra vecchio e nuovo: se fosse troppo vecchio sarebbe desueto, se fosse troppo nuovo sarebbe illeggibile. Camminare sul crinale tra vecchio e nuovo può dare le vertigini, per paura di scivolare da una parte o dall’altra. Ma anche farci vedere cose impreviste. Di sicuro, ogni volta che una generazione cambia punto di vista, c’è sempre qualcuno che alza il dito per dire: «io sono il vecchio e il nuovo».
Il vecchio, il nuovo (e noi che stiamo nel mezzo)
Biografia
Francesca Serra è professoressa di letteratura italiana e decana della Facoltà di lettere dell'Università di Ginevra. Ha scritto: Casanova autobiografo (2004), Calvino (2006), Le brave ragazze non leggono romanzi (2011), La morte ci fa belle (2013), La grande Blavatsky (2016). Tra il 2017 e il 2021 ha ideato e diretto il progetto "Atlante Calvino” del Fondo Nazionale Svizzero della ricerca.
Informazioni e prenotazioni
Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.
Prenotazioni al link.