I Medici e la percezione dell’Africa nel Cinque e Seicento: oggetti, mappe e notizie

CICLO: Geopolitica
RELATORE: Alessio Assonitis (Columbia University di New York)
DATA: 27 ottobre 2025, ore 17.00
DOVE: Parco archeologico del Colosseo, Curia Iulia

Il rapporto fra la famiglia fiorentina dei Medici e l’Africa subsahariana è stato poco studiato dagli storici del rinascimento. Eppure i punti di contatto, collegamenti, e scambi diplomatici, culturali e artistici dal Quattrocento fino al Settecento sono stati notevoli e continuativi, anche se spesso filtrati da intermediari, mercanti, agenti e viaggiatori. Da questi alla corte medicea arrivavano notizie, oggetti, piante, animali ed altre curiosità da luoghi sperduti e da culture sconosciute. Questo intervento intende fare luce sulla percezione dell’Africa da parte dei Medici e su come l’Africa veniva rappresentata nelle loro collezioni.

Biografia

Alessio Assonitis ha conseguito il dottorato in storia dell’arte moderna alla Columbia University di New York nel 2003. Ha ricevuto borse di studio dalla National Endowment for the Humanities, Clowes Foundation e Samuel H. Kress Foundation. Nel 2009 è diventato direttore del Medici Archive Project (MAP), istituto di ricerca americano situato in Firenze. Dirige progetti finanziati dalla Andrew W. Mellon Foundation (USA). 
Fra le sue pubblicazioni la monografia “Bastiano Mainardi: Painter of Altarpieces in Renaissance Tuscany” (Indianapolis Museum of Art, 2011) e le curatele dei volumi “The Grand Ducal Medici and Their Archive 1537-1743” (Brepols, 2016) e “A Companion to Cosimo I de' Medici” (Brill, 2021).

Informazioni e prenotazioni

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti.

Prenotazioni al link.