Bollettino della Vittoria

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 15:15
Titolo
Bollettino della Vittoria
Testo

Il testo del documento con il quale il Generale Armando Diaz annunciò la vittoria italiana nella Prima guerra mondiale venne replicato su pietra e in bronzo in ogni parte d’Italia

Immagine principale
Blocchi
Testo

Il 4 novembre 1918 si concluse la Prima guerra mondiale, dopo l'armistizio firmato a Villa Giusti. Venne così emanato il Bollettino della Vittoria, firmato da Armando Diaz (1861-1928), Comandante Supremo delle Forze Armate italiane. Era questo l'atto che poneva fine al sanguinoso e lungo conflitto. Il Bollettino della Vittoria divenne ben presto un "modello iconografico" che venne replicato in tutta Italia: fu inciso sulle pareti dei palazzi pubblici, fu scolpito in bronzo e inciso sui monumenti ai caduti, fu trascritto su una lapide marmorea nel Piazzale del Bollettino, qui al Vittoriano.  Il testo è un mirabile esempio di sintesi poiché in poche righe, dense di retorica, sono riportati i fatti d'arme che condussero alla resa austriaca. Il testo originale, visibile al museo, mostra l'aggiunta manoscritta dell'ultima frase da parte di Diaz.

Elementi
CTA Label
Piazzale del Bollettino
Modale
On
CTA Label
Bollettino della Vittoria
Modale
On
Elementi
Immagine