Quadriga dell’Unità di Carlo Fontana

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 16:33
Titolo
Quadriga dell’Unità di Carlo Fontana
Testo

L’Unità, come una Vittoria classica, incede idealmente verso la città

Immagine principale
Blocchi
Testo

La quadriga dell’Unità, alta 11 metri, fu eseguita in bronzo dallo scultore carrarese Carlo Fontana (1865-1956). Dopo avere vinto l’apposito concorso nel 1907, Fontana iniziò a lavorarvi nel 1909: anche in questo caso varie difficoltà procrastinarono il montaggio fino al 1927.


 

Elementi
CTA Label
quadriga dell'unità
Modale
Off
Elementi
Immagine
Immagine
Testo

L’Unità è rappresentata come una Vittoria classica: con le ali spiegate e la corona d’alloro, la figura si erge sul carro tirato da quattro cavalli che incedono composti. L’Unità porta il braccio destro in avanti in segno di saluto.

La sua mano sinistra poggia su uno scudo che riporta una celebre citazione dalle Storie di Tito Livio: “HIC MANEBIMUS OPTIME”, ovvero “Qui staremo benissimo”. Stando alla tradizione, la frase fu adottata da Quintino Sella (1827-1884), futuro Ministro delle Finanze del Regno d’Italia, allorché Roma era divenuta finalmente capitale, nel 1871.

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine