Terrazza Panoramica

Inviato da adminvi il Lun, 11/22/2021 - 10:33
Titolo
Terrazza Panoramica
Blocchi
Testo

Una vista unica, imperdibile sulla capitale d’Italia accoglie il visitatore alla sommità del monumento. Guardatevi attorno dalla terrazza delle Quadrighe: ogni cosa sembra a portata di mano

Immagine
Testo

La terrazza panoramica - o terrazza delle Quadrighe - si trova in cima al monumento a Vittorio Emanuele II. Tutto inizia dalla spettacolare ascesa attraverso gli ascensori. Nel giro di un minuto gli ascensori, quasi sospesi nel vuoto, superano il profilo della Basilica di Santa Maria in Aracoeli e aprono un primo sguardo verso il Colosseo e i Fori Imperiali. Una volta giunti a destinazione, a settanta metri di altezza, il visitatore può godere una veduta a 360° su tutta Roma.

 

Giuseppe Sacconi, l’architetto del Vittoriano, volle qui creare uno spazio, un luogo unico al mondo. All’uscita dagli ascensori il visitatore è accolto dalle due imponenti quadrighe in bronzo. Visibili da ogni parte della città, le quadrighe possono finalmente apprezzarsi nel dettaglio: esse ricordano l’Unità e la Libertà dell’Italia, i due valori fondanti del monumento.
 

Immagine secondaria
Testo aggiuntivo

Ma è soprattutto il panorama a lasciare senza parole, quasi senza fiato. Nessun altro luogo a Roma è più centrale, elevato o spettacolare. Salire fino in cima al Vittoriano significa recuperare le antiche parole del poeta tedesco Johann Wolfgang Goethe e perciò esclamare insieme a lui: “Finalmente in questa capitale del mondo!”.

Immagine
CTA Label
Info e orari
Immagine
Immagine secondaria
Titolo
La storia della Terrazza Panoramica
CTA Label
scopri la storia
Immagine
CTA Label
scopri cosa vedere
Titolo
Cosa vedere
Colore sfondo
grigio
Immagine
CTA Label
scopri le opere
Titolo
Da non perdere
Colore sfondo
bianco
Immagine principale
Immagine secondaria