Panorama verso nord-ovest

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 16:11
Titolo
Panorama verso nord-ovest
Testo

Una superba infilata di cupole romane, da Sant’Andrea della Valle a San Pietro in Vaticano

Immagine principale
Blocchi
Testo

Muovendosi da occidente si vedono alcune tra le più belle cupole di Roma: la cupola di Sant’Andrea della Valle, realizzata agli inizi del Seicento da Carlo Maderno; più in lontananza, la cupola di San Pietro in Vaticano, capolavoro cinquecentesco di Michelangelo Buonarroti; infine, la cupola del Santissimo Nome di Gesù, la chiesa madre dei Gesuiti, realizzata da Giacomo Della Porta tra il 1573 e il 1580.

 

Elementi
Immagine
Immagine
Immagine
Testo

Continuando con lo sguardo verso oriente s’incontra la mole di Palazzo Venezia. Eretto nel XV secolo dal cardinale veneziano Pietro Barbo, divenuto papa con il nome di Paolo II (1464-1471), l’edificio nei secoli fu sede dell’ambasciata veneziana e di quella austriaca: lo potete visitare, senza supplemento di prezzo, con lo stesso biglietto che avete acquistato per salire su questa terrazza.

In primo piano, dinanzi a voi, ecco piazza Venezia. La piazza, sorta verso la fine del XV secolo, deve la sua sistemazione definitiva a Giuseppe Sacconi, lo stesso architetto del Vittoriano.

Elementi
CTA Interna
CTA Label
Palazzo Venezia
Modale
On
CTA Label
La piazza
Modale
On
ID Ancora
ilprogettoperpiazzavenezia
Elementi
Immagine