Sala Altoviti

Titolo
Sala Altoviti
Testo

Un dipinto di Giorgione ancora avvolto nel mistero e lo spettacolare soffitto realizzato da Giorgio Vasari per il banchiere di Giulio III

Immagine principale
Blocchi
Testo

La sala in origine faceva parte di un ambiente più ampio: esso era chiamato di norma Sala Pisana, perché fatto costruire nel 1564 dal cardinale Francesco Pisani (1494-1570) a spese della Repubblica di Venezia, come ambiente di rappresentanza dei cardinali titolari di San Marco.
 

Elementi
CTA Label
Francesco Pisani
Modale
On
ID Ancora
cardinalefrancescopisani
Elementi
Immagine
Testo

La sala assunse la configurazione e anche il nome odierni con il montaggio del soffitto proveniente da Palazzo Altoviti a ponte Sant’Angelo. Le figurazioni, ispirate al mito della dea Cerere e ai mesi dell’anno, risalgono al 1553: Giorgio Vasari (1511-1574) le realizzò a fresco su incarico di Bindo Altoviti (1491-1557), banchiere fiorentino di papa Giulio III (1550-1555).  L’arrivo a Palazzo Venezia risale al 1917: qualche anno più tardi, tra il 1924 e il 1929, il pittore Torello Rupelli, sotto la supervisione del direttore Federico Hermanin (1868-1953), li integrò in questa sala, accompagnandoli con nuove cornici e, lungo le pareti, con paraste di gusto rinascimentale decorate a grottesche. 

Elementi
CTA Label
1917
Modale
On
Elementi
Immagine
Testo

L’ambiente, oggi integrato nel percorso del museo, ospita alcune delle opere più importanti custodite dal palazzo. Oltre al Busto di Marino Grimani di Alessandro Vittoria (1525-1608), si segnalano il Busto di Pio V la Sacra famiglia di Giorgio Vasari.

 

Elementi
CTA Label
i due amici di Giorgione
Modale
On
CTA Label
Busto di Pio V
Modale
On
CTA Label
Jacob Cobaert
Modale
On