Blue Jeans di Giuseppe Garibaldi

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 15:30
Titolo
Blue Jeans di Giuseppe Garibaldi
Testo

I pantaloni indossati dall’Eroe dei due Mondi durante l’impresa dei Mille sono una delle reliquie più celebri del Museo e di tutto il Risorgimento

Immagine principale
Blocchi
Testo

Il pantalone è detto blue jeans per il tessuto - il cosiddetto “blu di Genova” dal nome della città di origine e dal colore, estratto dal guado e realizzato con l'indaco - noto per la sua resistenza e per questo utilizzato per la manifattura degli abiti dei marinai. I blue jeans conservati nel museo sono i pantaloni che Garibaldi (1807-1882) indossò nel 1860 durante l'impresa dei Mille e con i quali condusse la guerra in Sicilia. Un cimelio raro e carico di significati simbolici che venne donato dai figli dell'Eroe dei due mondi al fine di richiamare alla mente il ruolo avuto da Garibaldi per l'unità nazionale e, non a caso, intorno ai bottoni venne apposto un simbolico nastrino tricolore.

Elementi
CTA Label
Blue Jeans
Modale
On
Elementi
Immagine