Soldati di Girolamo Induno

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 15:07
Titolo
Soldati di Girolamo Induno
Testo

Uno schizzo in presa diretta di uno dei pittori ufficiali del Risorgimento

Immagine principale
Blocchi
Testo

Il pittore milanese Girolamo Induno (1825-1890), dopo un periodo di formazione all'Accademia di Brera, fu presto coinvolto nelle vicende risorgimentali del 1848 e della Repubblica Romana del 1849. Successivamente partecipò alla Campagna di Crimea fino ad arrivare alla militanza nella Seconda Guerra d'Indipendenza del 1859 al fianco di Garibaldi (1807-1882). 

Elementi
Immagine
Testo

Dagli avvenimenti a cui prese parte derivò molta parte della sua produzione pittorica soprattutto quella riferita alle scene di battaglia, che ricreò sulle tele attraverso schizzi presi direttamente sul fronte. I temi patriottici furono i suoi prediletti, e a partire dal 1860 fino alla Guerra Franco-Prussiana del 1870, Induno divenne uno dei pittori ufficiali del Risorgimento, ritraendo fatti e avvenimenti storici a lui contemporanei.

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine