Fotografia della breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870 di Ludovico Tuminello

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 15:11
Titolo
Fotografia della breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870 di Ludovico Tuminello
Testo

Uno dei più noti fotografi italiani immortala l’ingresso dei bersaglieri a Roma

Immagine principale
Blocchi
Testo

Questa fotografia è una delle immagini più note del Risorgimento giacché mostra il coronamento di un sogno: la conquista di Roma, intesa come capitale dello stato unitario e la fine del potere temporale della Chiesa. In genere la fotografia più conosciuta è quella che mostra un gruppo di bersaglieri sopra un terrapieno con il fucile imbracciato di fronte a Porta Pia. Si trattava però di un abile "falso" costruito mediante una messa in scena realizzata utilizzando dei veri bersaglieri quando Roma era stata già conquistata. 

Elementi
Immagine
Testo

La vera immagine è invece quella scattata dal patriota Ludovico Tuminello (1824-1907) che imbracciò la macchina fotografica come se fosse un'arma al fine di fare un uso patriottico anche della fotografia e scattò il 20 settembre 1870 una foto che mostrava più semplicemente la breccia aperta sulle mura nei pressi di Porta Pia: un esempio perfetto di reportage fotografico.

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine