Album dei Mille di Alessandro Pavia

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 15:06
Titolo
Album dei Mille di Alessandro Pavia
Testo

Un fotografo patriota riunisce tutti i 1.089 ritratti dei protagonisti della spedizione garibaldina

Immagine principale
Blocchi
Testo

Poco dopo l'impresa dei Mille del 1860 un fotografo, Alessandro Pavia (1824-1889), pensò di raccogliere in un unico album tutti i 1.089 ritratti dei protagonisti della spedizione garibaldina. L'intento di questa iniziativa, che aveva una forte vocazione civile e patriottica, era quello di costruire una galleria fotografia degli eroi del Risorgimento. L'Album dei Mille è oggi, a tutti gli effetti, un moderno monumento fotografico che venne realizzato da Alessandro Pavia nell'arco di cinque anni in cui l'autore fotografò tutti i protagonisti dell'impresa. I pochi esemplari ancora esistenti di questo Album sono rari cimeli legati alla storia della fotografia italiana: quello esposto al Museo è dedicato a Giuseppe Garibaldi (1807-1882). Al centro sotto una corona bipartita con un ramo di quercia e uno di alloro, simboleggianti la forza e la gloria, è visibile la Trinacria simbolo della Sicilia, a ricordo del luogo da cui presero il via le vicende dei Mille.

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine