La guerra e il ritorno alla normalità

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 17:32
Titolo
La guerra e il ritorno alla normalità
Testo

Dopo gli anni bui della guerra, la Biblioteca vive una felice fase di incremento delle raccolte

Immagine principale
Blocchi
Testo

Nell'autunno del 1939, per motivi di sicurezza legati alla imminente entrata in guerra dell'Italia, la Biblioteca si trasferì nella Palazzina degli uffici dell'Accademia d'Italia alla Farnesina, dove rimase fino al 1947. 

 

Elementi
Immagine
Testo

Villa Farnesina alla Lungara, sede della Reale Accademia d'Italia dal 1929 al 1944

Testo

Il rientro nella sede originaria diede l’opportunità di procedere alla ristrutturazione degli ambienti di Palazzo Venezia, che vennero dotati di scaffalature, ballatoi e soppalchi per permettere la collocazione del patrimonio librario in continuo aumento. Terminata questa ristrutturazione, la Biblioteca negli anni Cinquanta accolse in dono i Fondi Alfredo Dusmet, Ugo Monneret de Villard (1881-1954) e Giulio Quirino Giglioli (1866-1957).

Elementi
CTA Interna
CTA Label
Fondo Dusmet
Modale
On
CTA Label
Ugo Monneret de Villard
Modale
On
CTA Label
Giulio Quirino Giglioli
Modale
On
Elementi
Immagine
Testo

Veduta della sala di Storia dell'Arte nella sede di Palazzo Venezia con la sistemazione a scaffali, ballatoi e soppalchi

Sezione
Soprattitolo
ATTO V.