Vittoriano

Inviato da adminvi il Lun, 11/22/2021 - 10:26
Titolo
Vittoriano
Blocchi
Testo

Il più importante monumento al primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, simbolo della nazione e dei suoi valori democratici ed europei

Immagine
Testo

Una visita al Monumento a Vittorio Emanuele II, o Vittoriano, rappresenta un’esperienza imperdibile per chiunque, italiano e non italiano. Il complesso, pensato nel gennaio del 1878, all’indomani della scomparsa del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, fu inaugurato nel 1911. Più tardi accolse altre memorie di estrema importanza nell’identità della giovane nazione, come la Tomba del Milite Ignoto.

Immagine secondaria
Testo aggiuntivo

Il Vittoriano si erge al centro della capitale d’Italia, alto e maestoso. Salire le ampie gradinate e raggiungere grazie agli ascensori panoramici la spettacolare terrazza posta alla sommità, camminare attraverso i suoi spazi monumentali, fermarsi e riflettere sulle memorie della nazione significa entrare nel cuore dell’Italia. L’Italia di ieri, figlia del lungo e travagliato processo risorgimentale, e l’Italia di oggi, antifascista, democratica ed europea.

Immagine
CTA Label
Info e orari
Immagine
Immagine secondaria
Titolo
La storia del Vittoriano in otto atti
CTA Interna
CTA Label
scopri la storia
Immagine
CTA Label
scopri cosa vedere
Titolo
Cosa vedere
Colore sfondo
grigio
Immagine
CTA Label
scopri le opere
Titolo
Da non perdere
Colore sfondo
bianco
Immagine principale
Immagine secondaria