Restauro

Titolo
Restauro
Page ID
restauro
Blocchi
Immagine
Titolo
Altare della Patria: la campagna di restauro
Testo

Dal 28 marzo 2023 iniziano i lavori, prima tappa di un progetto di valorizzazione della zona centrale del Vittoriano

Layout blocco intro
img
Label Breadcrumb
VIVE
Collegamento breadcrumb
Colore CTA
bianco
Testo aggiuntivo

L’articolazione dei lavori in tre fasi garantisce il servizio della Guardia d’Onore alla Tomba del Milite Ignoto e lo svolgimento delle cerimonie del 25 aprile e del 2 giugno.

Il cantiere sarà un “cantiere aperto”, in grado fra l’altro di attestare l’eccellenza italiana nel settore del restauro artistico. Cittadini e turisti avranno la possibilità di osservare gli operatori dal vivo e di salire sui ponteggi in occasione di visite guidate. Un diario online documenterà settimanalmente il procedere dei lavori.

Testo

Prende avvio il restauro dell’Altare della Patria, ovvero della zona centrale del Vittoriano, concepita dall’architetto Giuseppe Sacconi proprio come un grande altare laico alla Nazione e ai suoi valori, e decorata dallo scultore bresciano Angelo Zanelli.

L’Altare si presenta oggi in condizioni di scarsa leggibilità e talvolta addirittura critiche. Il restauro, diretto da Edith Gabrielli ed eseguito da Susanna Sarmati, ha tra gli obiettivi principali garantire la conservazione materiale dell’opera e restituire una piena fruizione alle sculture di Zanelli.

 

Elementi
Modale
Off
Colore sfondo
nero
Elementi
Titolo
Cos’è l’Altare della Patria
Modale
On
Titolo
Il perché del restauro
Modale
On
Titolo
Il progetto del restauro
Modale
On
Titolo
Un cantiere aperto
CTA Interna
Modale
On
Titolo
Altare della Patria: il Diario del restauro
Sottotitolo
Da marzo a ottobre 2023 segui tutte le fasi della campagna di restauro dell’Altare della Patria con immagini, video e interviste di approfondimento.
Colore sfondo
bianco