La mostra raccoglie oltre sessanta oggetti fra dipinti, incisioni, fotografie, manoscritti, documenti inediti e cimeli mazziniani fra cui gli occhiali, la spada e lo scialle appartenuto a Carlo Cattaneo e poi allo stesso Mazzini.
Nel complesso, questi oggetti restituiscono al visitatore un contesto storico fedele e avvincente, permettendogli di comprendere meglio Mazzini, Lega e insieme l’intero processo risorgimentale.

Giovanni Spertini
Ritratto di Giuseppe Mazzini
1878
marmo
Roma, VIVE- Vittoriano e Palazzo Venezia
Foto Mauro Magliani

Giovanni Spertini
Ritratto di Giuseppe Mazzini, particolare
1878
marmo
Roma, VIVE- Vittoriano e Palazzo Venezia
Foto Mauro Magliani

Occhiali appartenuti a Giuseppe Mazzini nell’anno 1872
Metà del XIX secolo
Roma, VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, Museo Centrale del Risorgimento
VIVE — Vittoriano e Palazzo Venezia, Museo Centrale del Risorgimento
Foto di Stefano Castellani

Giuseppe Mazzini
La Giovine Italia, manifesto
1831
Roma, Biblioteca di storia Moderna e contemporanea, Fondo Guerrazzi
Su concessione del Ministero della Cultura / Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Giuseppe Mazzini
La Giovine Italia, manifesto
1831
Roma, Biblioteca di storia Moderna e contemporanea, Fondo Guerrazzi
Su concessione del Ministero della Cultura / Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Giovanni Migliara
Dal balcone di casa Soresi in piazza del Teatro filodrammatico in Milano, il generale Domenico Pino arringa i tumultuosi (20 aprile 1814)
1815 circa
tempera su seta
Milano, Palazzo Morando|Costume Moda Immagine
© Comune di Milano - tutti i diritti riservati- Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, Milano

Francesco Hayez
Valenza Gradenigo davanti agli Inquisitori
1835
olio su tela
Collezione Fondazione Cariplo, Gallerie d'Italia – Milano
Foto Paolo Vandrasch, Milano

Emilie Ashurst Venturi
Giuseppe Mazzini
1846
olio su tela
Genova, Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento
Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento, Genova

Luigi Calamatta
Giuseppe Mazzini
1847 circa
Disegno matita nera su carta
Roma, Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea Responsabile
Su concessione del Ministero della Cultura / Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Serafino da Tivoli
Ritratto di Giuseppe Mazzini
anni sessanta del XIX secolo
Olio su tela – Cornice legno sfoglia oro
Pisa, Domus Mazziniana
Domus Mazziniana, Pisa

Domenico Lama
Giuseppe Mazzini
1860-1865
fotografia
Roma, Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Su concessione del Ministero della Cultura / Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma

Silvestro Lega
L’incredulità di San Tommaso
1850
olio su tela
Modigliana, Pinacoteca Comunale “Silvestro Lega”
Pinacoteca Comunale "Silvestro Lega" - Comune di Modigliana (FC)

Silvestro Lega
Una veduta in Piagentina
1863
olio su tela
Viareggio, Istituto Matteucci
Istituto Matteucci, Viareggio

Silvestro Lega
Il canto dello stornello
1867
olio su tela
Firenze, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti
© 2024. Foto Scala, Firenze - su concessione Ministero della Cultura

Le bambine che fanno le signore
1872
olio su tela
Viareggio, Istituto Matteucci
Istituto Matteucci, Viareggio

Silvestro Lega
Ritratto di Giuseppe Garibaldi
1861
olio su tela
Modigliana, Pinacoteca Comunale “Silvestro Lega”
Pinacoteca Comunale "Silvestro Lega" - Comune di Modigliana (FC)

Silvestro Lega
Ritratto di don Giovanni Verità
1885
olio su tavola
Modigliana, Pinacoteca Comunale “Silvestro Lega”
Pinacoteca Comunale "Silvestro Lega" - Comune di Modigliana (FC)

Silvestro Lega
Studio di testa per “Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini”
1873 ca
olio su tavola
Modigliana, Pinacoteca Comunale “Silvestro Lega”
Pinacoteca Comunale "Silvestro Lega" - Comune di Modigliana

Silvestro Lega
Gli ultimi momenti di Giuseppe Mazzini
1873
Olio su tela
Providence, Museum of Art, Rhode Island School of Design, Helen M. Danforth Acquisition Fund 59.071
Courtesy of the RISD Museum, Providence, RI