L'arrivo del fondo di Rodolfo Lanciani

Inviato da editorveg il Mer, 11/24/2021 - 17:31
Titolo
L'arrivo del fondo di Rodolfo Lanciani
Testo

Con l’acquisto dei libri e dei materiali di studio del grande archeologo romano la biblioteca compie un salto di qualità

Immagine principale
Blocchi
Testo

L’ascesa proseguì nel decennio 1929-1939. La Biblioteca, estesa alla Torre della Biscia, acquisì la collezione di Rodolfo Lanciani (1845-1929), ricca di disegni, manoscritti, stampe e appunti sulla topografia romana. Seguirono la donazione nel 1930 del Fondo di Alfredo Castellani (1856-1930), nel 1933 della raccolta musicale di Alessandro Vessella (1860-1929), nel 1934 del Fondo di Corrado Ricci. 

Elementi
Immagine
Testo

Ritratto di Rodolfo Lanciani con alle spalle l'area dei Fori Imperiali, in una stampa del pittore e incisore Valerio Fraschetti del 1934, oggi nel fondo Lanciani presso la BiASA

Sezione
Soprattitolo
ATTO IV.