Fondo Marcello Venturoli

Inviato da editorveg il Mar, 12/21/2021 - 16:02
Titolo
Fondo Marcello Venturoli
Testo

L’arte italiana del Novecento attraverso la biblioteca di uno dei suoi protagonisti

 

Immagine principale
Blocchi
Testo

Marcello Venturoli (Roma 1915-2002), fra i protagonisti della vita letteraria e artistica italiana del XX secolo, è stato un critico d’arte, giornalista, saggista, scrittore e letterato. 

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine
Testo

Ritratto di Marcello Venturoli

Testo

Venturoli decise di donare nel 1986 il proprio fondo alla BiASA, del quale era un assiduo frequentatore. Il suo fondo, costituito da una notevole quantità di documenti, cataloghi di mostre, monografie e altro materiale, è una testimonianza importante dell’arte italiana del Novecento. Esso è costituito da circa 5.000 cataloghi di mostre personali e collettive tenute in gallerie d’arte private, prevalentemente romane, dal 1962 al 1984 e da cataloghi riguardanti manifestazioni artistiche nazionali di grande rilevanza. 

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine
Testo

Copertina del catalogo della mostra dell'artista Alik Cavaliere presso la Martha Jackson Gallery di New York nel 1965

Immagine
Testo

Copertina del catalogo della mostra dell'artista Eva Krump presso la Galleria La Virgola di Fabriano nel 1969

Testo

Il Fondo Marcello Venturoli è consultabile nella sede centrale di Palazzo Venezia. Si è da tempo ultimata la catalogazione retrospettiva on-line (in sbn autori e titoli); la catalogazione per soggetto è in corso. 

Elementi
Modale
Off