Fondo Fabrizio Ruffo

Inviato da editorveg il Mar, 12/21/2021 - 15:57
Titolo
Fondo Fabrizio Ruffo
Testo

Conoscere questa raccolta libraria significa entrare nel vivo della cultura e del collezionismo di una famiglia aristocratica e dei suoi membri più illustri

Immagine principale
Blocchi
Testo

Fabrizio Ruffo principe di Motta Bagnara (1845-1917), politico e imprenditore, fu senatore del Regno dal 1896 alla morte. Uomo di vasta cultura, accumulò una raccolta importante di oggetti d’arte, ora a Palazzo Venezia, come I due amici di Giorgione; e una rimarchevole biblioteca di pubblicazioni d'arte.

 

Il fondo librario venne donato dallo stesso Fabrizio Ruffo nel 1915. Esso è composto da circa 15.000 volumi, cui si uniscono due antichi mappamondi, rappresentanti l’uno il globo terrestre, l’altro il globo celeste.

Elementi
CTA Label
Giorgione
Modale
On
Elementi
Immagine
Testo

Due mappamondi antichi nel lascito Ruffo: il Globo Celeste (a sinistra) e il Globo Terrestre (a destra)

Immagine
Testo

Il fondo Ruffo ha i connotati di raccolta privata, formata attraverso varie generazioni di uomini d’armi (Fabrizio Ruffo, 1619-1692), di letterati (Tommaso Ruffo, 1663-1753) e cardinali (Fabrizio Ruffo, 1744-1823). Vi si trovano dunque romanzi, libri di viaggio, atlanti, testi di tecnica legati alla viticoltura o all’allevamento degli equini, cerimoniali ecclesiastici, trattati di teologia, filosofia, storia, letteratura, libri d’arte, collezioni di periodici illustrati o di fotografie e infine preziose enciclopedie. I volumi sono spesso arricchiti da legature di pregio e riportano le armi dei proprietari. 

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine
Testo

Testamento dell'Eccellentissimo Fr. D. Fabritio Ruffo Prior di Bagnara, e Gran Prior di Capua, edito nel 1692

Testo

La raccolta è stata per la maggior parte smembrata per essere inserita in altre sezioni della Biblioteca. Presso la Sala della Crociera del Collegio Romano è possibile consultare un vecchio catalogo a schede sia per autori che per soggetti.

Elementi
Modale
Off