The works

Submitted by editorveg on Mon, 10/09/2023 - 14:04
Titolo
The works
Blocchi
Testo

The exhibition displays 57 pieces, including 44 catalogued and restored ones from the Plaster Cast Gallery of the Altar of the Fatherland, a legacy virtually unknown until a few months ago.

Significant material is on loan from museums and Italian collectors, a prominent role being played in this sense by collaboration with the Fondazione Brescia Musei which conserves a considerable amount of documentary and artistic material linked to Zanelli, his wife and friends from two bequests in 1985 and 2005. The Fondazione has loaned a substantial number of works, a mixture of drawings, models and finished works, including a precious silver version of the Goddess Rome dating from 1925.

Elementi
Modale
Off
Elementi
Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Canefora o Donna con la canestra
1908, gesso
Roma, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
L’Aratura
1903, gesso
Roma, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
L’Aratura
1903, gesso
Roma, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Le buone e le cattive notizie portate agli infermi

bacile della parte superiore del Tripode – coppa LElettricità

1911-1912, bronzo
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Angelo Zanelli,
disegno preparatorio per il Tripode-coppa LElettricità
1910-1911, matita e carboncino ripassato a china su cartoncino con annotazioni
Brescia, Musei Civici, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Idillio pastorale
1915, marmo di Carrara
Brescia, collezione privata

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Ave Vita o La vita umana,
1908, bronzo
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Ave Vita o La vita umana,
1908, bronzo
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Ave Vita o La vita umana,
1908, bronzo
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Ave Vita o La vita umana,
1908, bronzo
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Ave Vita o La vita umana,
1908, bronzo
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Elisabetta Kaehlbrandt
L’Aranceto,
1915 ca., olio su tela
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Adolfo Cozza
Bozzetto per il fregio dell’Altare della Patria,
1905-1906, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Adolfo Cozza
Bozzetto per il fregio dell’Altare della Patria,
1905-1906, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria, “Categoria B”,
1908-1909, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria, “Categoria B”,
1908-1909, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria, “Categoria B”,
1908-1909, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria, “Categoria B”,
1908-1909, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria, “Categoria B”,
1908-1909, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria, “Categoria B”,
1908-1909, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ettore Ximenes
Bozzetto per la decorazione dell’Altare della Patria “Categoria C, n. 9”,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto per il primo concorso per il fregio dell’Altare della Patria,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto per il primo concorso per il fregio dell’Altare della Patria,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto per il primo concorso per il fregio dell’Altare della Patria,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto per il primo concorso per il fregio dell’Altare della Patria,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto per il primo concorso per il fregio dell’Altare della Patria,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto per il primo concorso per il fregio dell’Altare della Patria,
1908, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per il fregio con LAmor Patrio che pugna e vince e Il Lavoro che edifica e feconda,
1913-1915, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
bozzetto con La Virtù della Pace,
1912-1915, gesso
Ravenna, Accademia di Belle Arti (Legato Corrado Ricci)

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
bozzetto con La Virtù della Guerra,
1912-1915, gesso
Ravenna, Accademia di Belle Arti (Legato Corrado Ricci)

Immagine
Testo

Angelo Zanelli,
disegno con figura femminile panneggiata all’antica per il fregio dell’Altare della Patria,
1909-1911, china nera su lucido
Brescia, Musei Civici, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Ninfa dormiente
1915, marmo cipollino
Brescia, Musei Civici

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per Dea Roma seduta,
1916, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Modello per la testa della Dea Roma,
1922, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Dea Roma,
1925, argento e lapislazzuli
Brescia, Museo del Risorgimento Leonessa dItalia

Immagine
Testo

Ermenegildo Luppi
Bozzetto per La Poesia

1920, gesso,
Roma, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ermenegildo Luppi
Bozzetto per La Poesia

1920, gesso,
Roma, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Ermenegildo Luppi
Bozzetto per La Poesia

1920, gesso,
Roma, VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
prospetto del monumento ai Caduti di Tolentino,
1928, matita, china e pastello su cartoncino
Brescia, Musei Civici, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Fregio per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1929-1932, gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto della Vittoria alata per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1934 ca., gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Immagine
Testo

Angelo Zanelli
Bozzetto della Vittoria alata per il monumento ai Caduti di Tolentino,
1934 ca., gesso
Roma, VIVE − Vittoriano e Palazzo Venezia

Colore CTA
bianco